Nessuno deve restare indietro, BOOKS for PEACE e PETE Wharmby in favore della neurodiversità per l’inclusione e l’aggregazione attraverso la cultura.

Diamo voce e forza alla cultura, all’inclusione e l’aggregazione sempre, ovunque e comunque, nessuno deve mai rimanere indietro.

BOOKS for PEACE assieme allo scrittore Pete Wharmby autore e scrittore sulla neurodiversità.
Pete Wharmby scrittore a cui è stato diagnosticato l’autismo all’età di 34 anni nel 2017, racconta “un momento che ha avuto un impatto enormemente profondo sulla mia vita e mi ha aiutato ad accettare me stesso per quello che sono. Scioccato dalle statistiche su depressione, ansia e aspettativa di vita per le persone autistiche, mi sono immerso nel lavoro per migliorare la consapevolezza della neurodiversità, l’accettazione e rendere il mondo un posto più adatto in cui vivere per la comunità neurodivergente”.
Mi è stata diagnosticata l’ADHD nell’aprile 2024.

A Londra prossimamente l’evento di premiazione.