Il Professor Lord Guglielmo Verdirame KC, Baron Verdirame, riceve il Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2025, presso La Badia Primaziale dell’ordine dei Benedettini.

Il premio BOOKS for PEACE 2025 è stato assegnato al professor Guglielmo Verdirame, Baron Verdirame, KC , è membro della Camera dei Lord , è stato nominato Queen’s Counsel e attualmente ricopre la carica di King’s Counsel.

Professore di diritto internazionale al King’s College di Londra dal 2018. In precedenza, è stato membro del Lauterpacht Centre for International Law presso l’Università di Cambridge, Junior Research Fellow al Merton College di Oxford, Visiting Professor Fellow alla Harvard Law School e Visiting Professor alla Columbia Law School. Ha pubblicato ampiamente nel campo del diritto internazionale pubblico e fa parte del comitato consultivo dell’American Review of International Arbitration.

Ha condotto studi e pubblicazioni su organizzazioni internazionali e protezione dei rifugiati, tra cui Rights in Exile: Janus-faced Humanitarianism e The UN and Human Rights: Who Guards the Guardians?

Il libro ha vinto il Biennial Book Award degli Amici del Consiglio Accademico delle Nazioni Unite nel 2014

L’Ambasciatore Gaetano Cortese (già premiato BOOKS for PEACE 2023 presso il Parlamento Europeo, Ufficio per l’Italia – Sala David Sassoli) fondatore e curatore, dal 2000 ad oggi, della collana di libri dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, per Carlo Colombo Editore, donerà alcune opere, di edizioni speciali limitate, a Lord Verdirame e per il tramite di quest’ultimo, Suo personale Consigliere, a Re Carlo III d’Inghilterra, così come al Priore del Collegio di Sant’Anselmo, P. Brendan Coffey OSB ed al Presidente di BOOKS for PEACE.

Martina Bortolotti von Haderburg – soprano internazionale, ha regalato emozioni uniche con brani di Musica Sacra.

L’ammiraglio Paolo Treu ex Comandante in Capo della Squadra Navale, vertice del braccio operativo della Marina Militare, ha condiviso la premiazione con la lettura delle motivazioni per il Premio BOOKS for PEACE.

Per concludere l’evento con un tocco di dolcezza, il Dr. Claudio Pica, Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri – partner da sempre del Premio – insieme al Maestro Gelataio Ambasciatore nel Mondo Paolo Costantini e al  responsabile della cominucazione Carlo Piras, faranno dono ai convenuti di tre gusti di gelato realizzati appositamente per l’occasione.

Un ringraziamento speciale al Priore del Collegio di Sant’Anselmo, P. Brendan Coffey OSB per l’ospitalità e l’accoglienza ricevuta.

                                                                                                                                                                                                                                 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.