Awards to Culture and Life, to People who work with humility and perseverance for Peace among Peoples.
“Disabile a Chi”? BOOKS for PEACE con Demetra Emanuele e Simone Pavone per domandarsi: “Diverso da chi?”……
Scritto il
Ma perché le persone con disabilità sono considerate diverse dalle persone “normali”? Ma, sostanzialmente, diverse da chi? E in fondo chi sono i diversi, le persone con disabilità o coloro che si considerano “normali”? In realtà ciascuno di noi è diverso da tutti gli altri.
Disabile a Chi? libro di Demetra Emanuele e Simone Pavone, raccontano nel loro libro, disponibile anche in versione e-book, una storia che è, il gioco di parole ci sta tutto, di eccezionale normalità. E’ la storia di questa ragazza, Demetra, che è divenuta un esempio di forza, passione, entusiasmo e soprattutto di inclusione. Vera. Demetra dimostra agli altri, e a se stessa, che i limiti possono essere superati. La sua storia è un respiro di vita che prende forma attraverso la musica, lo sport, la pittura, l’amore e la passione, lottando contro il pietismo e la discriminazione. E questo nonostante tutti avessero pronosticato per lei un futuro fatto esclusivamente di terapie e tristezza, Demetra oggi è una musicista, cantante e insegnante di musica.
Simone Pavone Laboratorio Musicale “L’Assolo”, Nasce 15 anni fa presso i locali dell’Associazione Orizzonte da un’idea di Simone Pavone, Direttore della Scuola di Musica l’Assolo di Pescara un laboratorio musicale per ragazzi con disabilità.
I Ragazzi in un ambiente protetto, con l’aiuto del loro insegnante, una volta a settimana si riuniscono per cantare, ascoltare brani musicali, suonare degli strumenti. Attraverso lamusica i ragazzi trovano nuovi spunti per la loro crescita individuale e familiarizzano con i suoni, con i diversi ritmi, le melodie, l’armonia…